La spirometria è un esame non invasivo che si esegue al fine di valutare la capacità polmonare del soggetto in determinate condizioni di deficit respiratorio ma è molto frequente anche in ambito sportivo per quanto riguarda il controllo preventivo dell’atleta.
Nel caso di specie, l’esame evidenzia una curva spirometrica molto ridotta ed in sofferenza e tale condizione può avere un’eziologia di varia natura, quasi sempre dovuta a patologie pregresse, croniche e irreversibili.
La ginnastica respiratoria e le sue tecniche, in questi casi, rappresenta un aiuto imprescindibile soprattutto per quanto concerne l’attività del diaframma e dei muscoli intercostali esterni che, se ben sollecitati, sono di grande supporto nell’attività ventilatoria dei polmoni e dei bronchi.
